Site Overlay

Detrazioni fiscali

I nostri esperti sono pronti ad assistervi nella compilazione di tutta la documentazione necessaria per poter accedere alla detrazione fiscale del 55% per interventi di miglioramento ambientale. Dall’assegnazione della classe di efficienza energetica del vostro edificio all’apertura della pratica presso l’ENEA e alla compilazione dei documenti tecnici richiesti, saremo al vostro fianco in ogni passaggio.

In particolare, l’installazione di un cappotto termico rientra tra gli interventi di riqualificazione energetica che possono usufruire di questa agevolazione fiscale. Grazie al risparmio significativo sulla bolletta energetica derivante dall’isolamento termico, potrete recuperare l’investimento nel cappotto termico entro un periodo di 4-6 anni circa.

Per ulteriori dettagli sulle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica, vi invitiamo a consultare il portale dell’ENEA, dove troverete informazioni dettagliate cliccando sulla sezione “Coibentazioni pareti e coperture”. Inoltre, sulla stessa pagina sono disponibili guide preparate dall’Agenzia delle Entrate che illustrano le agevolazioni del 55% per interventi di efficienza energetica e del 36% per le ristrutturazioni edilizie.